Primavera 1

Primavera 1, decima giornata: la classifica marcatori

Primavera 1, la classifica marcatori

15.11.2023 12:40

Altro giro, altra corsa: è ufficialmente ripartito il Campionato Primavera 1, con vecchie e nuove conoscenze del torneo pronte a sfidarsi per raggiungere i propri obiettivi stagionali. E anche quest'anno, a trascinare le proprie squadre ci saranno i tantissimi giovani bomber affamati di gol, che lotteranno fuori dal campo per arrivare in cima alla classifica marcatori della competizione. E noi di MondoPrimavera.com saremo qui, di giornata in giornata, ad aggiornarvi sui migliori marcatori di questa nuova ed entusiasmante stagione. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme chi è, o chi sono, i “re dei gol” della competizione fino a questo momento:

LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL CAMPIONATO PRIMAVERA 1

Una coppia al comando

8 GOL: Vlahovic (Atalanta), Corona (Empoli);

7 GOL: Russo (Sassuolo);

6 GOL: Ferraris (Monza), Diao (Hellas Verona), Kamate (Inter);

classifica marcatori Primavera 1
Vlahovic (Atalanta)

Cherubini in risalita

5 GOL: Nabian (Empoli), Papadoupoulos (Genoa), Anghelè (Juventus), Cherubini (Roma);

4 GOL: Manzoni (Atalanta), Fini (Genoa), Omar (Genoa), Di Maggio (Inter), Vacca (Juventus), Sana Fernandes (Lazio), Sia (Milan), Ciammaglichella (Torino), Dellavalle (Torino), Padula (Torino);

3 GOL: Bonanomi (Atalanta), Byar (Bologna), Menegazzo (Bologna), Carboni (Cagliari), Vinciguerra (Cagliari), Sene (Fiorentina), Mezsargs (Frosinone), Balde (Hellas Verona), Berenbruch (Inter), Akinsammiro (Inter), Sarr (Inter), D'Agostini (Lazio), Gonzalez (Lazio), Bonomi (Milan), Eletu (Milan), Berretta (Monza), Lupinetti (Monza), Keramitsis (Roma), Mlakar (Roma), Alesi (Sampdoria), Leonardi (Sampdoria), Polli (Sampdoria);

classifica marcatori Primavera 1
Leonardi (Sampdoria). Foto: Martina Cutrona

2 GOL: Mangiameli (Bologna), Mutandwa (Cagliari), Sodero (Empoli), Bornosuzov (Genoa), Sarpa (Genoa), Scienza (Juventus), Jemo (Lecce), Vulturar (Lecce), Perrucci (Milan), Scotti (Milan), Zeroli (Milan), Antunovic (Monza), Misitano (Roma), Pagano (Roma), Chilafi (Sampdoria), Conti (Sampdoria), Baldari (Sassuolo), Caragea (Sassuolo), Cinquegrano (Sassuolo), Knezovic (Sassuolo), Gabellini (Torino), Savva (Torino);

1 GOL: Comi (Atalanta), Roaldsoy (Atalanta), Vavassori (Atalanta), Baroncioni (Bologna), Diop (Bologna), Ravaglioli (Bologna), Achour (Cagliari), Caddeo (Cagliari), Konate (Cagliari), Pulina (Cagliari), Fini (Empoli), Gaj (Empoli), Vallarelli (Empoli), Caprini (Fiorentina), Denes (Fiorentina), Fortini (Fiorentina), Rubino (Fiorentina), Spaggiari (Fiorentina), Amerighi (Frosinone), Boccia (Frosinone), Ferizaj (Frosinone), Milazzo (Frosinone), Stoyanov (Frosinone), Arboscello (Genoa), Ghirardello (Genoa), Ripani (Genoa), Romano (Genoa), Calabrese (Hellas Verona), Cisse (Hellas Verona), D'Agostino (Hellas Verona), Dalla Riva (Hellas Verona), Nwanege (Hellas Verona), Patanè (Hellas Verona), Versamen (Hellas Verona), Quieto (Inter), Spinacce (Inter), Stankovic (Inter), Martinez (Juventus), Ripani (Juventus), Pagnucco (Juventus), Pugno (Juventus), Savio (Juventus), Srdoc (Juventus), Turco (Juventus), Dutu (Lazio), Ruggeri (Lazio), Sulejmani (Lazio), Burnete (Lecce), Daka (Lecce), Faticanti (Lecce), Minerva (Lecce), Pascalau (Lecce), Camarda (Milan), Liberali (Milan), Nsiala (Milan), Simic (Milan), Simmelhack (Milan), Nathan Fernandes (Monza), Marras (Monza), Graziani (Roma), Louakima (Roma), Joao Costa (Roma), Mannini (Roma), Marazzotti (Roma), Pisilli (Roma), Lemina (Sampdoria), Ntanda (Sampdoria), Neofytou (Sassuolo), Parlato (Sassuolo), Pigati (Sassuolo), Acar (Torino), Ruszel (Torino).

Primavera 1 sempre più U20, i 7 fuori quota, chi ne usa di più e chi di meno: Juventus e Milan le più virtuose
Empoli, ufficiale l'acquisto di un nuovo attaccante: arriva dalla Francia